Vai al contenuto principale
Rappresentazione visiva dell'articolo: Conto in rosso: come evitarlo e diventare più ricchi

Autore: Antonio Scicchitano

Data di pubblicazione: 06 giugno 2019

Conto in rosso: come evitarlo e diventare più ricchi

Il mio lavoro mi porta costantemente a occuparmi della gestione del risparmio delle famiglie e spesso, in una fase storica così complessa, mi viene chiesto aiuto per migliorare la qualità del risparmio e di conseguenza il tenore di vita.

Il rapporto con il denaro non è mai facile e, in base alla mia esperienza, i fattori emotivi incidono molto sul benessere delle nostre finanze perché non sono facilmente controllabili e soprattutto sono la causa di spese non proprio necessarie che vanno a impoverire il nostro conto economico.

Quando ci lamentiamo di non avere abbastanza soldi e stiamo  lì a commiserarci, di fronte a un giardino del vicino puntualmente più verde del nostro, dovremmo dare retta ai consigli di David Bach, autore di bestseller e co-fondatore di AE Wealth Management, secondo cui diventare ricchi si riduce a una formula semplice: mettere da parte almeno il 14% del proprio reddito.

Il verbo risparmiare ci fa subito pensare a dei terribili sacrifici che mineranno la qualità della nostra vita ma, il più delle volte, non è affatto così. 

Infatti, se ci soffermassimo ad analizzare la nostra giornata tipo ci renderemmo subito conto che il nostro denaro si disperde in mille rivoli fatti di consumi non proprio “irrinunciabili”.

Metti da parte una rendita al costo di un caffè

I più scettici storceranno il naso di fronte a una simile affermazione, ma in realtà il 14% equivale a un guadagno giornaliero di oltre un'ora - che non è poi tanto tempo se consideriamo che stiamo lavorando per noi stessi!

Triste ma vero, il più delle volte non ci rendiamo conto che non lavoriamo per noi stessi bensì per i nostri fornitori di piaceri superflui.

I benefici del “Fattore Latte”

Pensare di non guadagnare abbastanza per risparmiare o investire è un pensiero limitante e irrazionale, perché se non siamo ricchi non è sempre una diretta conseguenza di quanto guadagniamo, anzi, se proviamo a fare un’analisi delle nostre spese ci renderemo conto facilmente di quanto incidono le piccole spese, o per il dirla alla Bach, il cosiddetto "Fattore Latte".

L'idea di base di questo fattore è che l'eliminazione del caffè quotidiano da un euro, o di qualsiasi altro piccolo lusso, potrebbe aiutarci a risparmiare significativamente nel tempo.

 È incredibile quanto può cambiare la nostra vita mettendo da parte anche solo 8 euro al giorno.

Ad esempio, sottoscrivendo all'età di 20 anni un Piano di Accumulo su un fondo azionario specializzato su un mercato efficiente, con un tasso annuo dell'8%, al momento della pensione ci si troverebbe già a disposizione una somma considerevole, senza aver fatto grossi sacrifici!

Piccoli cambiamenti che fanno la differenza

Naturalmente, sono in tanti a contestare le virtù del metodo del “Fattore Latte” proposto da Bach, tra cui Helaine Olen, esperta di finanza personale e autrice di Pound Foolish, la quale ritiene che  i “costi fissi”, ovvero l’alloggio, l’assistenza sanitaria e l’istruzione, abbiano un impatto maggiore  sul reddito delle famiglie.


Di sicuro iniziare a introdurre piccoli cambiamenti nel modo in cui gestiamo i nostri soldi può fare la differenza nel lungo periodo. 

Ad esempio, automatizzare i propri risparmi è un po’ come renderli virtuali: si possono mettere via i propri soldi senza vederli mai, imparando così a vivere senza, perché non si può spendere ciò che non si ha in tasca.

Oggi automatizzare i propri risparmi è semplice, basta sottoscrivere un Piano di Accumulo di una rata mensile comoda, tale da non farci fare nessun sacrificio. A quel punto, il prelievo della rata sul conto avviene in maniera automatica a cadenza mensile, senza dover avere nemmeno la preoccupazione di ricordarsi di effettuare l’investimento. 

In questo modo non lasceremo i soldi sul conto corrente e non cadremo in tentazione quando passeremo davanti a una vetrina dove campeggia in bella evidenza la parola SALDI.

 

 

 

 

 

 

Passa al livello successivo

Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.

Richiedi una consulenza