Vai al contenuto principale
Rappresentazione visiva dell'articolo: Esistono dei luoghi comuni in materia di investimenti?

Autore: Antonio Scicchitano

Data di pubblicazione: 16 maggio 2022

Esistono dei luoghi comuni in materia di investimenti?

Tre (veritieri) luoghi comuni sugli investimenti 

 

“È fondamentale guardare ai propri investimenti nel lungo periodo” 

È una regola di cui sicuramente avrai sentito parlare, la cui validità rimane indiscussa. Ma c’è un però: quanto lungo deve essere il “lungo periodo”? Due, cinque, dieci o vent’anni? È proprio questa la parte complicata, poiché se lo sapessimo a priori investiremmo per non più del tempo necessario ad ottenere validi risultati.

A volte per “lungo periodo” si intende un arco di tempo che la maggior parte degli investitori non è disposta ad accettare: pensiamo a quando i risparmiatori hanno dovuto attendere ben venticinque anni per recuperare dopo il crack del ’29! Casi analoghi sono stati quelli dell’iperinflazione degli anni ’60-’70 e la crisi Dot-Com/Lehman.

Quindi, a meno che tu non abbia già preso in considerazione di attendere i risultati per un quarto di secolo, il mio suggerimento è quello di quantificare con l’aiuto di un esperto il famigerato lungo periodo.

 

“Il mercato sale sempre”

Ni. Per spiegarti questa mia risposta mi ricollego alla precedente: dipende sempre dall’orizzonte temporale in cui si investe. I mercati salgono, ma tu devi dargliene il tempo: abbiamo visto negli esempi di cui sopra quanto tempo, in alcuni casi particolari, sia necessario pazientare nell’attesa di un rialzo conveniente; se non si mantengono fermi i propri investimenti per il giusto lasso di tempo, non è detto che i mercati siano in crescita in ogni momento.

 

“Bisogna rimanere investiti ogni giorno per avere rendite maggiori”

 Che rimanere investiti tutti i giorni sia la strada più remunerativa non corrisponde ad esatta verità, anzi se fosse possibile evitare alcuni dei giorni peggiori si potrebbero ottenere indubbiamente rendite migliori. Allora perché i professionisti finanziari, me incluso, consigliano comunque di rimanere investiti giorno per giorno?

La risposta è piuttosto semplice, ma è proprio in questo che risiede il suo indiscusso valore: rimanere investiti è la strada più sicura in cui, seppure i guadagni non sempre raggiungano il loro massimo potenziale, i rischi di perdite sono altamente minimizzati.

 

Dunque, a buon intenditor buone parole: non puntare a rendite maggiori, ma a performance migliori

 

Passa al livello successivo

Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.

Richiedi una consulenza