Vai al contenuto principale
Rappresentazione visiva dell'articolo: E se il mercato crolla, tu come reagisci?

Autore: Antonio Scicchitano

Data di pubblicazione: 01 ottobre 2020

E se il mercato crolla, tu come reagisci?

 

Investire è questione di fiducia: avere pazienza ed evitare di farsi intimidire dalla volatilità dei mercati riveste un ruolo di fondamentale importanza. I mercati si suddividono in mercati in rialzo (noti come rialzisti), e mercati in calo (cioè ribassisti), la cui tendenza ha una durata minore nel tempo rispetto ai primi. In base a questa motivazione, di primo acchito si potrebbe essere portati a pensare che possa bastare semplicemente investire quando i mercati sono in rialzo e disinvestire prima che questi vadano incontro ad un calo; un approccio sicuramente semplicistico, ma siamo sicuri che sia questa la scelta migliore? 

In realtà non lo è: si tratta, difatti, di un’operazione potenzialmente rischiosa poiché porta, nella maggioranza delle ipotesi, alla perdita di molte giornate importanti per un buon incremento del rendimento. Può un giorno fare la differenza nella propria attività di investimento? Forse uno no, ma ne bastano sicuramente poche decine, come dimostra uno studio basato sui rendimenti dell’Indice MSCI All Country World, condotto in un periodo di 10 anni chiuso al 30 aprile 2020: secondo tale studio, perdendo le migliori dieci giornate il rendimento annualizzato cala al 2,71%, perdendone venti il valore va addirittura in negativo, abbassandosi allo -0,04%, e con trenta giornate perse il valore si abbassa ulteriormente fino a toccare il -2,44%; si ha un risultato completamente differente restando interamente investiti, che porta ad un rendimento annualizzato del 7,28%!

 

Dal 31/12/1992 al 31/12/2019

Rendimento complessivo per l’intero periodo

Rendimento complessivo meno i 5 giorni di migliore performance

Rendimento complessivo meno i 30 giorni di migliore performance

CAC 40

649%

366%

16%

DAX

758%

440%

29%

FTSE 100

598%

370%

57%

Hang Seng

1191%

565%

25%

Nikkei 225

40%

- 11%

- 78%

S&P 500

1170%

742%

159%

ASX 200

1200%

895%

288%

 

 

a conclusione che si può trarre da quanto detto sopra vuole ammonire a non tentare di anticipare i mercati, in quanto non solo tale operazione non si rivela mai particolarmente conveniente, nè redditizia; ma, addirittura, ci si perde in termini sia di tempo che di denaro. A volte la soluzione migliore è anche la più semplice: mantieni la posizione e rimani investito.

Passa al livello successivo

Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.

Richiedi una consulenza